News

Fiscale Societaria

Rottamazione Quater

La legge di Bilancio 2023 prevede una “tregua fiscale” con il pagamento delle imposte arretrate senza sanzioni. Per accedere al beneficio occorre presentare, entro il prossimo 30 aprile, apposita domanda all’Agenzia delle Entrate Riscossione.   Nell’allegata Circolare Rottamazione quater trovate le indicazioni per provvedere autonomamente; in alternativa il nostro Studio è a disposizione per assistervi […]

Certificazione parità di genere

Dal 1° Gennaio 2022 è stata istituita la certificazione della parità di genere al fine di attestare le politiche e le misure concrete adottate dai datori di lavoro per ridurre il divario di genere in relazione alle opportunità di crescita in azienda, alla parità salariale a parità di mansioni, alle politiche di gestione delle differenze […]

Ulteriori novità entrate in vigore con DL “Aiuti quater” e Legge Bilancio

Con l’allegata Circolare vi informiamo delle ulteriori novità intervenute con l’entrata in vigore del DL Aiuti quater e Legge di Bilancio.

Foglio di calcolo per determinare il credito di imposta sull’energia

A causa delle numerose segnalazioni, circa l’impossibilità delle associazioni di categoria di fornire assistenza nel calcolo del credito di imposta sull’energia, facendo seguito alla circolare sul “Credito di Imposta Energia Elettrica e Gas Naturale” e alla luce della Risposta n. 597 del 28/12/2022 con cui l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sulle modalità di calcolo […]

Corporate Governance, Risk & Compliance

Whistleblowing: misure di tutela strutturali in vigore dal 30 marzo_21.03.23

Il decreto legislative n. 24 del 2023 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale ed entra in vigore dal 30 marzo 2023. In questo modo il nostro Paese conferma stabilmente le misure di protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione e delle disposizioni normative nazionali. La disciplina riguarda i dipendenti pubblici e collaboratori degli […]

Riciclaggio e indebita percezione di erogazioni pubbliche: un esempio pratico dei principali contenuti di un Mod.231, 6.02.2023

In diverse occasioni abbiamo affrontato l’argomento della profonda osmosi normativa intercorrente tra la Disciplina mutuata dal D.lgs. 231/2001 ed i reati di riciclaggio ed indebita percezione di erogazioni pubbliche. Nel presente contributo, proviamo a fornire un quadro di sintesi di quelli che potrebbero essere i principali contenuti di un ipotetico Modello Organizzativo e Gestionale 231, […]

Responsabilità amministrativa e penale: approfondimento dei concetti di interesse e vantaggio, 12.12.2022

Come noto, il D.lgs. 8 giugno 2001 n. 231 introduce nel nostro ordinamento un regime di responsabilità amministrativa a carico delle persone giuridiche e che va ad aggiungersi alla responsabilità propriamente penale per reati commessi da amministratori, manager o dipendenti che hanno materialmente posto in essere determinate condotte illecite nell’interesse o vantaggio della società medesima. […]

Innalzamento soglia di esenzione da tassazione

Il D.L. 176/2022 ha innalzato da € 600 a € 3.000, per il solo periodo d’imposta 2022, la soglia di esenzione da tassazione delle erogazioni liberali di beni e servizi, nonché delle somme erogate o rimborsate per il pagamento delle utenze domestiche. Destinatari sono i titolari di redditi di lavoro dipendente e di redditi assimilati […]

Consulenza del Lavoro

Certificazione parità di genere

Dal 1° Gennaio 2022 è stata istituita la certificazione della parità di genere al fine di attestare le politiche e le misure concrete adottate dai datori di lavoro per ridurre il divario di genere in relazione alle opportunità di crescita in azienda, alla parità salariale a parità di mansioni, alle politiche di gestione delle differenze […]

Legge di Bilancio 2023

E’ stata pubblicata la Legge di Bilancio 2023, in vigore dal 1° gennaio 2023. Si riporta nell’informativa allegata una sintesi delle principali novità in ambito giuslavoristico, pensionistico e fiscale riportate all’articolo 1.

Bonus una tantum 200 euro in busta paga: informativa per i dipendenti.

Con il Decreto Aiuti, entrato in vigore il 18 maggio 2022, è stato previsto un bonus in favore dei lavoratori dipendenti e di moltissime altre categorie di soggetti, di importo pari a 200 euro. Vi invitiamo a prendere visione dell’informativa allegata e di inoltrarci, firmata, la dichiarazione per gli aventi diritto entro e non oltre […]

Erogazione dei trattamenti di cassa integrazione

Per accelerare sui tempi di erogazione dei trattamenti di cassa integrazione ordinaria e in deroga legata all’emergenza coronavirus, l’ABI e l’INPS hanno stipulato una convenzione che prevede che saranno le banche ad anticipare tali somme ai lavoratori, che verranno poi rimborsate dall’Inps. L’anticipazione dell’indennità avverrà tramite l’apertura di credito in un conto corrente apposito, se […]