News

Fiscale Societaria

Rottamazione Quater

La legge di Bilancio 2023 prevede una “tregua fiscale” con il pagamento delle imposte arretrate senza sanzioni. Per accedere al beneficio occorre presentare, entro il prossimo 30 aprile, apposita domanda all’Agenzia delle Entrate Riscossione.   Nell’allegata Circolare Rottamazione quater trovate le indicazioni per provvedere autonomamente; in alternativa il nostro Studio è a disposizione per assistervi […]

Certificazione parità di genere

Dal 1° Gennaio 2022 è stata istituita la certificazione della parità di genere al fine di attestare le politiche e le misure concrete adottate dai datori di lavoro per ridurre il divario di genere in relazione alle opportunità di crescita in azienda, alla parità salariale a parità di mansioni, alle politiche di gestione delle differenze […]

Ulteriori novità entrate in vigore con DL “Aiuti quater” e Legge Bilancio

Con l’allegata Circolare vi informiamo delle ulteriori novità intervenute con l’entrata in vigore del DL Aiuti quater e Legge di Bilancio.

Foglio di calcolo per determinare il credito di imposta sull’energia

A causa delle numerose segnalazioni, circa l’impossibilità delle associazioni di categoria di fornire assistenza nel calcolo del credito di imposta sull’energia, facendo seguito alla circolare sul “Credito di Imposta Energia Elettrica e Gas Naturale” e alla luce della Risposta n. 597 del 28/12/2022 con cui l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sulle modalità di calcolo […]

Corporate Governance, Risk & Compliance

Adeguati assetti e misure idonee: l’inquadramento del CNDCEC, 11.09.2023

Il documento di ricerca del CNDCEC del 7 luglio 2023 interviene sul tema, molto dibattuto, relativo all’istituzione di adeguati assetti individuando i caratteri, le finalità e il loro contenuto Per maggiori approfondimenti si rinvia all’articolo allegato. Buona lettura.

Privacy e controllo a distanza: indicazioni per i datori di lavoro, 4.09.23

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con la nota n. 2572 del 2023, fornisce alcuni chiarimenti in riferimento rilascio di provvedimenti autorizzativi per il controllo a distanza dei lavoratori. Fermo restando il divieto assoluto di controllo intenzionale a distanza, l’installazione di un impianto audiovisivo o di altri strumenti da cui possa derivare un controllo a distanza dei […]

Adottati gli standard europei di rendicontazione della sostenibilità delle imprese, 7.08.2023

La Commissione Europea ha adottato il regolamento delegato sugli standard europei di rendicontazione sulla sostenibilità (European Sustainability Reporting Standards, ESRS) come previsto dalla Corporate Sustainability Reporting Directive. Gli investitori dovrebbero essere sempre più consapevoli dell’impatto delle aziende sulle persone e sull’ambiente e sui loro piani per ridurre tali impatti in futuro. Questa conoscenza li aiuterà […]

Segnalazione di Operazione Sospetta tra privacy e tutela della riservatezza, 24.07.2023

Qual è il confine tra il diritto alla Privacy e quello della riservatezza della segnalazione nel caso uin cui ricorrano i presupposti per l’invio di una  S.O.S. (Segnalazione Sospetta)? Per un approfondimento si rinvia all’articolo  allegato. Buona lettura

Consulenza del Lavoro

Decreto legge 1 maggio 2023

Nella seduta del I° maggio 2023 il C.d.M. ha approvato un decreto-legge recante “Misure urgenti per l’inclusione sociale, l’accesso al mondo del lavoro e la riduzione della pressione fiscale”. Si rinvia all’articolo allegato per approfondimenti sul tema.

Certificazione parità di genere

Dal 1° Gennaio 2022 è stata istituita la certificazione della parità di genere al fine di attestare le politiche e le misure concrete adottate dai datori di lavoro per ridurre il divario di genere in relazione alle opportunità di crescita in azienda, alla parità salariale a parità di mansioni, alle politiche di gestione delle differenze […]

Legge di Bilancio 2023

E’ stata pubblicata la Legge di Bilancio 2023, in vigore dal 1° gennaio 2023. Si riporta nell’informativa allegata una sintesi delle principali novità in ambito giuslavoristico, pensionistico e fiscale riportate all’articolo 1.

Bonus una tantum 200 euro in busta paga: informativa per i dipendenti.

Con il Decreto Aiuti, entrato in vigore il 18 maggio 2022, è stato previsto un bonus in favore dei lavoratori dipendenti e di moltissime altre categorie di soggetti, di importo pari a 200 euro. Vi invitiamo a prendere visione dell’informativa allegata e di inoltrarci, firmata, la dichiarazione per gli aventi diritto entro e non oltre […]