Fiscale Societaria
Corporate Governance, Risk & Compliance
Rendicontazione di sostenibilità con calendario aggiornato: pro e contro della proroga , 8.09.2025
/in Corporate e Governance, Risk & Compliance, Senza categoria /da Nazioni Unite ConsultingIl decreto Economia (art. 10, comma 1-bis, D.L. n. 95/2025 convertito in legge n. 118/2025) ha aggiornato i termini per l’adempimento degli obblighi di rendicontazione di sostenibilità alla luce della proroga introdotta dalla direttiva UE n. 2025/794 del 24 aprile 2025. Il maggior termine coinvolge le grandi imprese non soggette a NFRD (Non-Financial Reporting Directive) […]
Rendicontazione volontaria di sostenibilità per le PMI: gli standard VSME, 2.09.25
/in Corporate e Governance, Risk & Compliance, Senza categoria /da Nazioni Unite ConsultingSemplificare la comunicazione volontaria delle informazioni sulla sostenibilità da parte delle PMI per migliorarne l’accesso alla finanza sostenibile. È questo l’obiettivo della Commissione europea che con la Raccomandazione del 30 luglio 2025 ha proposto l’adozione dello standard di rendicontazione volontaria semplificato in materia di sostenibilità per le imprese di minori dimensioni sviluppato dall’EFRAG (European Financial […]
Decreto 231, prevenire i reati dell’Intelligenza Artificiale, 21.07.2025
/in Corporate e Governance, Risk & Compliance, Senza categoria /da Nazioni Unite ConsultingL’utilizzo dell’ IA (Intelligenza Artificiale) ormai è sempre più impiegata dalle imprese. Numerose, infatti, sono le applicazioni dell’IA all’interno dei processi produttivi, distributivi e amministrativi. L’algoritmo, in linea di principio, non può delinquere, ma può far delinquere un’impresa. L’intelligenza artificiale, infatti, non è un soggetto di diritto, ma può mettere nei guai l’ente/azienda, quale “braccio […]
Newsletter Garante Privacy del 26.6.2025
/in Corporate e Governance, Risk & Compliance, Senza categoria /da Nazioni Unite ConsultingL’ultima newsletter del Garante del 26 giugno 2025 tratta una serie di temi sempre ricorrenti all’interno delle aziende. Nello specifico il Garante si è pronunciato sui seguenti argomenti: Sul trattamento illecito dei dati svolto da un’azienda (Autostrade Spa) estratti dal profilo Facebook, da chat private su Messenger e WhatsApp di un dipendente per motivare i […]
Consulenza del Lavoro
Inail CU dipendenti
/in Consulenza del Lavoro, Senza categoria /da Nazioni Unite ConsultingL’Inail, con avviso del 13 marzo 2025, ha informato che le CU 2025, relative ai redditi percepiti a titolo di indennità di infortunio nel corso dell’anno 2024, sono disponibili dal 17 marzo 2025 sul sito Inail. Tutti i dipendenti interessati potranno scaricare la certificazione tramite spid per poter procedere con la dichiarazione dei redditi o […]
Legge di Bilancio 2025: misure che impattano sul mondo del Lavoro
/in Consulenza del Lavoro, Senza categoria /da Nazioni Unite ConsultingIn materia di Lavoro, la legge di Bilancio 2025, oltre al rinnovo, seppur con qualche modifica, delle misure già previste per lo scorso anno, prevede diverse novità per lavoratori, famiglie e imprese. Con l’informativa allegata si fornisce un quadro generale delle più rilevanti novità introdotte.
Rateizzazione debiti Ade-R: le novità dal 2025
/in Consulenza del Lavoro, Senza categoria /da Nazioni Unite ConsultingIl D.Lgs. 110/2024 ha previsto nuove forme di rateizzazione applicabili alle somme iscritte a ruolo inferiori o pari a 120.000 euro e a quelle superiori a 120.000 su richiesta del contribuente che si trovi in una situazione di difficoltà temporanea ed obiettiva. Si rinvia all’articolo allegato per maggiori approfondimenti sul tema.
Collegato Lavoro: novità in arrivo
/in Consulenza del Lavoro, Senza categoria /da Nazioni Unite ConsultingL’11 dicembre 2024 è stato definitivamente approvato il disegno di legge Lavoro collegato alla legge di Bilancio con cui sono state introdotte una serie di norme di semplificazione e regolazione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, disciplina dei contratti, adempimento degli obblighi contributivi e degli ammortizzatori sociali. Con la presente informativa […]
Variazione Codici ATECO e comunicazione PEC Amministratori
/in Fiscale Societaria, Senza categoria /da Nazioni Unite ConsultingLa Legge 30 dicembre 2024, n. 207 introduce l’obbligo di iscrizione nel registro delle imprese del domicilio digitale degli amministratori di imprese costituite in forma societaria. Entro il prossimo 30 giugno tutti gli interessati dovranno provvedere alla comunicazione in Camera di Commercio. Nell’allegata circolare i dettagli operativi assieme ai chiarimenti sulla variazione dei codici ATECO […]
Polizza Assicurativa contro le catastrofi
/in Fiscale Societaria, Senza categoria /da Nazioni Unite ConsultingLa norma introdotta dalla Legge di Bilancio 2024 prevede l’obbligo per tutte le Imprese con sede legale in Italia e quelle che, pur avendo sede legale all’estero, hanno una stabile organizzazione in Italia, e che, secondo quanto disposto dall’articolo 2188 del Codice Civile, sono iscritte nel Registro delle imprese, di stipulare una polizza assicurativa per […]
Rottamazione, riapertura per i decaduti nel Milleproroghe
/in Fiscale Societaria, Senza categoria /da Nazioni Unite ConsultingE’ ufficiale la riapertura della rottamazione quater: i decaduti potranno fare nuovamente domanda e continuare a saldare il conto dovuto. La novità arriva dopo l’ok da parte del Senato alla legge di conversione del DL Milleproroghe 2025. Nell’allegata circolare i dettagli della norma.
Le principali novità della Riforma Fiscale
/in Fiscale Societaria, Senza categoria /da Nazioni Unite ConsultingIl D.Lgs. 192/2024 recante revisione del Testo Unico delle Imposte sui Redditi, riordina e semplifica (con alcune norme innovative) il regime impositivo dei redditi. In termini generali, le nuove norme si applicano dal 2024. Nell’allegata circolare in rassegna le principali novità e alla fine un focus sulle autofatture.