Archivio Autore di: nazioniuniteconsulting

Pubblicati da Nazioni Unite Consulting

Sostenibilità per le Pmi dettata da banche e filiere, 8.01.2024

Una guida per le Pmi nel labirinto della sostenibilità. Questo è, in sintesi, il senso della Small business sustainability checklist di Ifac (International federation of accountants). Una checklist di sostenibilità per le Pmi, pubblicata poche settimane fa da Ifac in inglese ed ora appena uscita nell’edizione italiana, realizzata dal Consiglio Nazionale dei dottori commercialisti e […]

Protezione password: pubblicate le linee guida in materia di conservazione, 18.12.2023

L’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (ACN) e il Garante per la protezione dei dati personali hanno pubblicato specifiche linee guida in materia di conservazione delle password, fornendo importanti indicazioni sulle misure tecniche da adottare con l’obiettivo di innalzare il livello di sicurezza, sia dei fornitori di servizi digitali sia degli sviluppatori di software. Gli archivi […]

Whistleblowing: da Confindustria la guida operativa, 20.11.2023

E’ stata diffusa da Confindustria, in data 6 novembre 2023, la guida operativa sul whistleblowing relativa alle nuove procedure di regolamentazione e gestione delle segnalazioni di condotte illecite recepite nel nostro ordinamento. Il documento si concentra sugli obblighi di formazione e informative, sulle condizioni per la segnalazione esterna, nonché sulla procedura di divulgazione pubblica Per […]

Whistleblowing: tutti gli adempimenti da effettuare entro il 17 dicembre. Per evitare le sanzioni, 10.10.2023

Le aziende che hanno impiegato nell’ultimo anno una media di lavoratori subordinati tra i 50 e i 249, devono conformarsi, entro il 17 dicembre, agli obblighi in materia di whistleblowing, previsti dal D.Lgs. n. 24 del 2023. In vista della scadenza quali sono quindi gli adempimenti da effettuare? Per garantire la riservatezza dell’identità del segnalante, […]

Privacy e controllo a distanza: indicazioni per i datori di lavoro, 4.09.23

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con la nota n. 2572 del 2023, fornisce alcuni chiarimenti in riferimento rilascio di provvedimenti autorizzativi per il controllo a distanza dei lavoratori. Fermo restando il divieto assoluto di controllo intenzionale a distanza, l’installazione di un impianto audiovisivo o di altri strumenti da cui possa derivare un controllo a distanza dei […]

Adottati gli standard europei di rendicontazione della sostenibilità delle imprese, 7.08.2023

La Commissione Europea ha adottato il regolamento delegato sugli standard europei di rendicontazione sulla sostenibilità (European Sustainability Reporting Standards, ESRS) come previsto dalla Corporate Sustainability Reporting Directive. Gli investitori dovrebbero essere sempre più consapevoli dell’impatto delle aziende sulle persone e sull’ambiente e sui loro piani per ridurre tali impatti in futuro. Questa conoscenza li aiuterà […]

Criteri di sostenibilità ESG: più semplice ottenere i finanziamenti, 12.07.23

La transizione sostenibile nelle Pmi agevola l’accesso alle risorse del PNRR. Il concetto di sostenibilità si fonda principalmente su tre pilastri indipendenti: sostenibilità economica, sostenibilità ambientale e sostenibilità sociale; i cosiddetti criteri ESG che valorizzano l’azienda non solo sotto gli aspetti finanziari, ma anche sotto il profilo ambientale, sociale e di politica aziendale. In questa […]

Compliance e reati tributari: la sinergia tra il MOG 231 e il tax control framework, 7.06.23

Come noto, il 25 dicembre 2019, è entrata in vigore la Legge n. 157/2019 che ha convertito il c.d. “Decreto fiscale” (D.L. n. 124/2019). L’art.39 del D.L. 26 ottobre 2019 n. 124 ha inserito i seguenti reati tributari nel novero dei reati presupposto di cui al D.lgs. 8 giugno 2001, n. 231: – dichiarazione fraudolenta […]